Desideri dedicare qualche ora o un’intera giornata al relax e al benessere? Sulla meta da scegliere non abbiamo alcun dubbio: ad appena tre chilometri dalle Villette Le Terrazze ti aspetta infatti il lussureggiante Parco Termale di Villa dei Cedri, a Colà di Lazise. Ecco qualche dettaglio per stuzzicare la tua curiosità!
Il Parco di Villa dei Cedri
Cipressi, allori, lecci, tassi. Accanto a questi sempreverdi, praticamente immancabili nei parchi del Nord Italia, il Parco di Villa dei Cedri è arricchito da alberi di provenienza decisamente più esotica: cedri, per l’appunto, ma anche sequoie, magnolie, tassodi, palme, nespoli giapponesi, tuie e tanti altri. A disposizione dell’ospite ci sono ben 13 ettari tra piante d’ogni tipo, ruscelli, ponticelli e laghetti. E poi ci sono ovviamente le ville: la principale, realizzata per la famiglia Miniscalchi tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento dall’architetto Luigi Canonica, tra i prediletti di Napoleone; e una seconda dimora nobiliare, Villa Moscardo, questa volta di origine quattrocentesca, contraddistinta da una torretta. Epicentro del parco termale non può però che essere il laghetto centrale, riscaldato dall’acqua termale che sgorga in superficie e che assicura attimi di puro benessere.
L’acqua termale di Colà di Lazise
Può essere interessante sapere che le Terme di Colà di Lazise, pur prendendo posto in un parco storico, sono una realtà relativamente recente: l’acqua termale del parco venne infatti scoperta casualmente alla fine degli anni Ottanta, mentre la proprietà cercava una nuova fonte sotterranea per irrigare il ricco parco. Fu così che fu individuata una fonte nel sottosuolo capace di portare in superficie un’acqua a 37 gradi, alcalina e ricca di proprietà terapeutiche, a partire da ottimi effetti antinfiammatori. Al laghetto principale si affianca un secondo laghetto termale, ai quali si somma l’affascinante Giardino d’Inverno, all’interno del quale nella stagione fredda si trova una confortevole zona relax riscaldata con vista sul parco. L’offerta delle terme di Villa dei Cedri si completa poi con un centro benessere, composto da saune di vario tipo, docce con cromoterapia, bagno turco, piscine termali e postazioni per i massaggi.
Oltrepassato l’ingresso del Parco di Villa dei Cedri ci si tuffa quindi in un altro mondo, fatto di relax, di natura e di storia. E tutto questo a pochi minuti dalle nostre case vacanza a Pacengo!